10anni

 

Frosinone, Sala Consiliare 29 Marzo 2014
Doveva essere una presentazione formale di un progetto sociale, ma è stato qualcosa di più.



A fare gli onori di casa, il vicesindaco dott.sa Anastasio e l'assessore Giampiero Fabrizi; a coordinare gli interventi e a fare da moderatore il noto giornalista Roberto Monforte. Sono intervenuti i presidenti delle due società, il dott. Fava e il dott. Faticanti rispettivamente presidente e vicepresidente  della Volsci Sora Rugby,e Germana De Angelis presidente de Bisonti Rugby  che hanno espresso le motivazioni di questo gemellaggio: l'idea comune di diffondere i valori del rugby sul territorio come mezzo di crescita e riabilitazione personale e sociale.
 Subito dopo si è assisito alla proiezione di un video sintesi del match tra le due squadre, realizzato da Gruppo Idee. Già dopo il video, l'aria è diventata più famigliare, le  immagini forti hanno generato molte emozioni. In sequenza poi, si sono susseguiti gli interventi della direzione della Casa Circondariale,e  i rappresentanti dell'Asi. La voce emozionata e sincera di Luigi Ciavardini, appassiona un po' tutti:<< Stare dalla parte dei giusti è facile- inizia Ciavardini- portare avanti dei progetti ambiziosi, in situazioni difficili che nessuno vuole, è un'altra storia>>. Dimostrazione della riuscita del progetto, l'ex capitano dei Bisonti, che scontata la pena è già stato simbolicamente convocato dalla  Volsci Rugby. Proprio il sogno di giocare contro, e allo stesso tempo insieme, sul futuro campo del Sora, è stata la proposta lanciata dal mister Santucci, allenatore dei bianconeri, sperando che i ragazzi della casa circondariale riescano presto e tutti a riguadagnarsi la libertà.   A sposare in pieno l'iniziativa è stata la Banca Popolare del Frusinate, rappresentata da Luigi Conte che ha confermato la volontà di sostenere sempre progetti validi, in grado di trasmettere valori sociali ed educativi per il territorio. Per dare un futuro certo alla squadra dei Bisonti, il dott. Santamaria della  Federazione Italiana Rugby infine, ha già riconfermato l'iscrizione della squadra del penitenziario al prossimo Campionato di Serie C, ed ha premiato entrambe le squadre per il gemellaggio, omaggiandole con riconoscimenti ufficiali e diversi gadget. Gli allenatori delle due squadre si incontreranno al più presto per definire i prossimi allenamenti insieme. Lo scambio dei gagliardetti e l'abbraccio dei 2 capitani ha dato inizio ad un lungo periodo di collaborazioni, uniti sotto il segno del rugby.





 
Top